Le bufale o false credenze sul diabete, a partire da quella più diffusa, secondo la quale i diabetici non dovrebbero mangiare dolci.
I diabeti non devono mangiare carboidrati
Anche questo è un luogo comune duro a morire… i carboidrati non vanno eliminati tout court dalla dieta. Per prevenire il rischio di incorrere nel diabete, sia nei soggetti diabetici che in quelli sani, è importante controllare la quantità e la qualità degli alimenti che si utilizzano come fonte di carboidrati. La quantità dipende dalla stile di vita, mentre la qualità è una questione di abitudini alimentari. Tutti dovremmo preferire i prodotti integrali e ridurre il consumo di pasta e prodotti da forno come croissant, pane, crackers, pizza, biscotti, ecc. Si dovrebbero consumare invece più legumi, ortaggi e frutta.