Enrico Petrella, insegnante di yoga, nel suo libro Il benessere della colonna vertebrale (Edizioni L’età dell’Acquario) propone alcuni utili esercizi.
Respirazione del gatto
Immagine 3 di 20
Benefici: Migliora la flessibilità di tutta la colonna vertebrale.
Posizione: a quattro zampe, mani, ginocchia e piedi appoggiati a terra, in modo che braccia e cosce siano perpendicolari al terreno. I piedi possono essere distesi oppure con le dita puntate a terra.
Esecuzione: rilassare tutta la schiena, la colonna e le spalle. Abbandonare la zona lombare e lasciare che l'addome scenda verso terra. Abbandonare la zona dorsale, facendo attenzione a rilasciare bene la colonna nella zona tra le scapole e lasciare che il torace si apra verso terra. Lasciare le spalle morbide e le braccia estese senza tensione; capo in avanti, non troppo sollevato. Mantenere per un po' la posizione e ascoltare il respiro.
Posizione: a quattro zampe, mani, ginocchia e piedi appoggiati a terra, in modo che braccia e cosce siano perpendicolari al terreno. I piedi possono essere distesi oppure con le dita puntate a terra.
Esecuzione: rilassare tutta la schiena, la colonna e le spalle. Abbandonare la zona lombare e lasciare che l'addome scenda verso terra. Abbandonare la zona dorsale, facendo attenzione a rilasciare bene la colonna nella zona tra le scapole e lasciare che il torace si apra verso terra. Lasciare le spalle morbide e le braccia estese senza tensione; capo in avanti, non troppo sollevato. Mantenere per un po' la posizione e ascoltare il respiro.