(o colite spastica, o ibs) Irritazione del colon causata prevalentemente da disturbi psicosomatici.
Sintomi
dolore addominale, stipsi e diarrea.
Cause
È una tipologia di colite per la cui insorgenza ha un'importanza decisiva
il fattore emotivo e comunque è legata alla presenza di fattori stressogeni.
Infatti nella maggior parte dei casi coloro che soffrono di questa malattia hanno
una personalità ossessivo-compulsiva.anche se con fequenza minore possono
essere fattori scatenanti anche particolari abitudini alimentari , (eccessiva
assunzione di caffè, alcolici, bevande gassate), di vita (sedentarietà)
o farmacologiche (abuso di lassativi)
Terapia consigliata
trattametno del dolore in modo che non aumenti di intensità. Iniziare o
migliorare l'attitività fisica e modificare le proprie abitudini alimentari.
abbandonare tè, caffè, bevande gassate attenzione con l'uso di certi
farmaci e se la causa psicologia è importante allora . Oculato uso di farmaci
antispastici, antidiarroici e ansiolitici. Eventuale psicoterapia.
dolore all'addomeaffannoagitazioneansiaapprensionefame di ariaasfissiacostipazionedisturbi della defecazionediarreadispneadissenteriadisturbi della evacuazionedifficoltà di espulsione delle fecipresenza di muco nelle fecimancanza del fiatoinquietudinenervosismodolore alla panciapaurapreoccupazionedifficoltà della respirazionedifficoltà di respiromancanza del respiroscioltasenso di soffocamentostipsistitichezzastresstensionedolore al ventreflusso di ventre
Autore: Redazione - Sanihelp.it Data ultima modifica: 28-12-2015