Advertisement
HomeMamma e bambinoParto prematuro e asma nella vita adulta

Parto prematuro e asma nella vita adulta

Sanihelp.it – Secondo uno studio di revisione recentemente pubblicato sulla rivista PloS Medicine e realizzato grazie alla collaborazione dell'Harvard Medical School, della Maastricht University Medical Center in Olanda e l'Università di Edimburgo in Scozia i bambini che nascono prematuri hanno maggiori probabilità da adulti di sviluppare asma e problemi respiratori.


I ricercatori hanno analizzato  30 studi sull'argomento revisionando i dati di circa 1,5 milioni di bambini: ne è emerso che i bambini nati prima della 37.ma settimana di gestazione hanno evidenziato circa il 46% di probabilità in più di sviluppare asma rispetto ai bambini nati entro le 40 settimane.
Per i bambini nati molto prematuri ovvero prima delle 32 settimane di gestazione, il rischio asma diventa ancora maggiore che per i bambini nati a entro la 37.ma settimana.

Lo studio in questione, che sicuramente andrà ullteriormente sviluppato e confermato, sembra evidenziare come gli effetti della nascita prematura non influenzino la salute respiratoria nell'infanzia, quando nella vita adulta soprattutto dopo i 18 anni di età. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...