Advertisement
HomeMamma e bambinoMamma VipJasmine Trinca e l'importanza di essere una mamma realizzata

Jasmine Trinca e l’importanza di essere una mamma realizzata

Testimonianze

Sanihelp.it – Lo scorso 2 marzo tra gli ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo c’era anche l’attrice Jasmine Trinca, classe 1981, ora nelle sale con la pellicola Croce e delizia ma vista recentemente anche nelle vesti di Ilaria Cucchi nel film Sulla mia pelle.


Artista pluripremiata, la Trinca ha parlato del rapporto con la madre e soprattutto del suo essere mamma: Jasmine ha, infatti, una figlia, Elsa, nata nel 2009. «Con mia figlia sono anche rigida, ma a volte è la vita vissuta che ci consegna una lezione. Con i figli si può essere un femminile presente come affetto ma anche una donna che tenta di realizzarsi» ha dichiarato.

Tentare (di realizzarsi) è forse proprio il verbo giusto visto che secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Save the Children nel 2018 e intitolato non a caso Le equilibriste – la maternità in Italia, il divenire madre continua a incidere negativamente sull’occupazione delle donne italiane e le difficoltà a conciliare vita familiare e professionale sono tante e ricadono in gran parte proprio sulla donna.  

Jasmine crede nell’importanza di coniugare l’essere madre con il portare avanti un proprio percorso al di fuori del solo ruolo materno e ha avuto la volontà (e anche la possibilità) di farlo, come ha confermato durante l’intervista: «Io sono una donna che lavora e che cerca di essere presente con la propria figlia, una donna che crede di dover continuare a curare la propria strada»ha detto evidenziando anche un dato importante: «Una donna realizzata trasmette qualcosa di pieno ai figli».  Difficile non essere d’accordo con lei: a sempre più donne dovrebbe essere data la possibilità di essere mamme realizzate anche al di fuori della famiglia.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...