Sanihelp.it – Possono essere tante le dinamiche psicologiche che portano l'uomo a desiderare la fellatio. Dinamiche che spaziano dal desiderio di dominio a quello di essere dominato.
Tecnicamente con il termine fellatio si indica quel rapporto che porta all'eiaculazione attraverso la stimolazione del glande con labbra, lingua e mani. Anche i testicoli possono essere coinvolti nell'azione.
In questo tipo di rapporto, come nel cunniligus, c'è un forte coinvolgimento psico-emozionale. Ecco perché non è così scontato indicare un metodo univoco per eseguirlo.
Sicuramente è essenziale non lasciarsi sopraffare dalla fretta e dalla frenesia. Come per tutte le pratiche sessuali anche la fellatio va eseguita con la giusta calma e attraverso piccoli passi.
Prima della stimolazione orale si può giocare con carezze e piccoli sfioramenti di pene e testicoli.
Evitare anche l'ironia, soprattutto le prime volte. Sono momenti molto intimi per entrambi e dei facili sorrisi potrebbero compromettere tutto.
Come sempre non ripetere mai le stesse mosse. La varietà nel sesso è l'ingrediente fondamentale.
Infine, un piccolo avvertimento salutistico. Attenzione alle malattie sessuali. Anche se il rischio è minore rispetto alla penetrazione esiste comunque. Se non si conosce il partner è meglio utilizzare il preservativo, ce ne sono di aromatici per tutti i gusti.
Consiglio finale per lui. Igiene intima! Evitiamo figuracce.