Sanihelp.it – Ti sei mai chiesta qual è il segreto del viso luminoso e sempre giovane delle star di Hollywood? Anche dopo le lunghe notti mondane sembrano sempre fresche e riposate, e di occhiaie e borse neanche l’ombra…
La ricetta segreta di uno sguardo perfetto, oltre alle cure quotidiane e a uno stile di vita corretto, è un intervento chirurgico che elimina in modo permanente gli inestetismi e i rigonfiamenti del viso che appesantiscono lo sguardo. Le borse palpebrali inoltre non costituiscono solo un problema estetico, ma sono causa di piccoli e fastidiosi disturbi, come arrossamenti e irritazioni.
La Blefaroplastica è volta a togliere le borse palpebrali rimuovendo l’eccesso di pelle e, quando necessario, il grasso periorbitario erniato. L’intervento consente di «alleggerire» lo sguardo, intervenendo, in modo preciso, lungo la linea naturale delle palpebre, senza lasciare cicatrici visibili. Avete capito bene, le cicatrici non saranno visibili, essendo nascoste nel solco palpebrale, per la palpebra superiore, e lungo il margine ciliare, per la palpebra inferiore.
Il risultato è, in genere, definitivo; altrimenti, a causa dei fisiologici processi di invecchiamento, dura almeno 8-10 anni, richiedendo un eventuale ritocco.
Si consiglia l’intervento a chi:
- ha borse agli occhi
- ha occhi cadenti
- ha rigonfiamenti palpebrali, causati dall’invecchiamento
- è giovane ma per tendenza familiare ha il problema delle borse palpebrali.
Il metodo classico, che si pratica ormai da molti anni, consiste nel togliere due lunette di pelle e un po’ di grasso nelle zone interessate, per ottenere di nuovo la distensione dell’epidermide: attraverso un’incisione nella normale piega cutanea (palpebra superiore) e immediatamente al di sotto delle ciglia (palpebra inferiore), si rimuove il grasso erniato e si rimodella il muscolo.
Le incisioni vengono suturate dopo la rimozione dell’eccesso cutaneo. La Blefaroplastica può essere completa (supero-inferiore) oppure riguardare solo le palpebre inferiori o superiori.
In base alle indicazioni, la Blefaroplastica inferiore può essere effettuata anche per via transcongiuntivale, ponendo le cicatrici all’interno della palpebra; questa soluzione evita il formarsi di cicatrici esterne e procura una migliore ridistensione della parte inferiore dell’occhio.
Anche per quanto riguarda le borse sotto gli occhi che, con il passare degli anni, diventano più accentuate, è possibile intervenire con questa tecnica, ossia sollevando e ancorando il muscolo della membrana dell’osso. Naturalmente, viene eliminata anche la parte eccedente di epidermide.