Sanihelp.it – Invecchiare è un processo del tutto naturale. Non lo si può evitare, non si può tornare indietro ma si può fare in modo che il passare del tempo non comprometta quell’equilibrio tra corpo e mente che è alla base dello star bene e del piacersi, a qualsiasi età. E’ questo il concetto di well ageing, la nuova frontiera dell’invecchiamento o meglio di un invecchiamento che abbraccia il concetto di benessere e di bellezza.
Parlare di well-ageing significa soprattutto parlare di uno stile di vita: messo da parte l’ormai superato l’anti-aging, le nuove frontiere del well-ageing mirano a prevenire l’invecchiamento attraverso l’educazione a corretti stili di vita e trattamenti sempre meno invasivi.
Proprio per abbracciare questa nuova filosofia è nato a Milano il Centro Medico Ripamonti, una nuova struttura polivalente con specialisti dell’Healthy Ageing e della Medicina Estetica rigenerativa integrata e preventiva per la bellezza ed il benessere di corpo e mente. A dare vita a questa nuova realtà una nuova partnership nel mondo della medicina estetica rigenerativa ed integrata che unisce due brand come Aesthe Medica poliambulatorio medico chirurgico e il gruppo Aura Advanced Wellness clinics.
Aura è un provider specializzato in medicina estetica rigenerativa. Presenta protocolli esclusivi progettati per preservare, ripristinare ed esaltare la bellezza e la vitalità naturale. Il suo approccio unisce scienza medica avanzata e l’eleganza del benessere senza tempo, integrando trattamenti qualificati in strutture di alto livello, in tutto il mondo.
Il modello si fonda su trattamenti personalizzati, ambienti esclusivi, innovazione continua e trattamenti olistici. «Aura propone trattamenti estetici e soluzioni mediche offrendo un’esperienza di benessere completa e di ultima generazione» sottolinea Alessio Angelini, Founder e socio di Aura. «La partnership con Aesthemedica, un team di professionisti che lavora da circa 30 anni nel settore della medicina e chirurgia estetica e non solo, permette di ampliare l’offerta a 360 gradi per il paziente, unendo le specificità ed il know-how di entrambe le realtà».
«Alla base sia di AestheMedica che di AURA c’è l’idea che ogni persona sia unica, e per questo ogni percorso deve essere distintivo e personalizzato. Il nostro lavoro parte sempre da un’analisi approfondita della condizione individuale» precisa la dottoressa Laura Mazzotta, titolare e direttore sanitario di AestheMedica. «Da qui il progetto comune di sviluppare programmi su misura che rispondono non solo a esigenze estetiche, ma anche a obiettivi di benessere generale, longevità e prevenzione».
Ogni persona che si rivolge ad Aesthemedica ed AURA, ribadiscono i due partner, riceve un programma individuale e modulare. Questo approccio consente di trattare in modo mirato inestetismi, combinare estetica, nutrizione, chirurgia e medicina rigenerativa e monitorare i progressi in modo scientifico.
La salute della pelle e la bellezza esteriore sono profondamente connesse al benessere del mondo interno. Per questo vengono integrati nel percorso anche programmi nutrizionali, trattamenti detox, e consulenze su stili di vita e gestione dello stress. Ogni percorso è pensato per favorire il benessere psicofisico della persona.
Ogni intervento è codificato in protocolli integrati, che possono includere: trattamenti estetico-medici localizzati, supplementazione nutraceutica mirata, interventi di dermonutrizione e microbioma balancing. Tutte le tecnologie impiegate sono certificate CE medicali. Il progetto è sostenuto da un team di professionisti di livello nazionale ed internazionale, selezionati per le loro qualificate referenze nei settori più strategici: medicina rigenerativa, neuroscienze, diritto internazionale, comunicazione del lusso, branding, innovazione estetica e gestione globale.
La vera forza risiede proprio in questa interconnessione di competenze di alto profilo, che permette di affrontare ogni sfida – clinica, progettuale, comunicativa o normativa – con un approccio integrato, multidisciplinare e orientato al futuro. Scienza e tecnologia si traducono in risultati concreti: ringiovanimento, rigenerazione e prevenzione dell’invecchiamento, con metodiche non invasive e massima personalizzazione.