Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliSpaccapietra, l'erba dalle mille proprietà

Spaccapietra, l’erba dalle mille proprietà

Cure alternative

Sanihelp.it – Un nome davvero evocativo, per una pianta che appartiene alla famiglia delle felci.


Si tratta della spaccapietra, chiamata anche ceterach, un'erba piuttosto comune ma che può essere utilizzata per diversi disturbi.

Questa pianta, della quale si usano le parti aeree e i rizomi, si trova soprattutto nelle aree rocciose, e da qui nasce il suo nome.

Vediamo per quali tipi di problemi si potrà utilizzare la spaccapietra in modo specifico.

Gli utilizzi della spaccapietra

L'erba spaccapietra è molto utilizzata sin dai secoli passati per diversi problemi.

Aiuta a ridurre la febbre e viene utilizzata anche per i problemi renali, in particolar modo per aiutare i reni nella loro funzione di filtro e depurazione.


Aiuta anche a ridurre la ritenzione idrica e la pressione sanguigna, oltre a poter essere utilizzata per regolarizzare la digestione.

Come usare la spaccapietre

Per un utilizzo mirato, per il quale si consiglia sempre la supervisione del medico, si potrà acquistare la tintura madre di questa pianta, in quanto concentrata.

Per migliorare la digestione e aiutare nella riduzione della ritenzione idrica si potrà anche optare per una tisana, preparata appositamente da un erborista.

Gli effetti collaterali

La pianta è generalmente sicura e molto ben tollerata, tranne nei casi di allergie specifiche. Si consiglia, invece, di evitarla in gravidanza, in allattamento e al di sotto dei sei anni di età.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...