Sanihelp.it – Buone notizie per tutte quelle donne a rischio ipertensione: la Boston University School of Medicine avrebbe individuato un alleato prezioso, oltre che sfizioso, per tenere la pressione arteriosa sotto controllo. Questo alleato è lo yogurt: mangiarlo per cinque volte a settimana, si legge nello studio presentato ad una conferenza promossa dalla American Heart Association, le Epidemiology/Lifestyle 2016 Scientific Sessions, ridurrebbe del 20% il rischio di soffrire di pressione alta, condizione che porta ad un aumento del pericolo di eventi cardiovascolari quali infarto del miocardio ed ictus.
Per giungere a questa conclusione, gli esperti americani hanno studiato i dati raccolti da tre sperimentazioni precedenti, condotte su vastissima scala: i primi due test vedevano la partecipazione di 240 mila volontarie tra i 22 e i 55 anni, mentre il terzo era stato svolto su 55 mila uomini tra i 40 e i 75 anni. In questo modo, i ricercatori americani hanno avuto modo di confermare come lo stesso effetto protettivo, sfortunatamente, non si riproponga con la stessa efficacia nelle persone di sesso maschile.
Ad ogni modo, nel follow up delle tre sperimentazioni, in un periodo che variava tra i 18 e i 30 anni dall'inizio del test, si sono verificati circa 74 mila casi di pressione alta: al netto di altri fattori, gli esperti della Boston University School of Medicine hanno notato come chi assumeva cinque o più porzioni di yogurt a settimana presentasse una probabilità di aver sviluppato ipertensione del 20% più bassa rispetto a chi, per esempio, si limitava ad una porzione al mese. Una differenza notevole, che aumentava sino al 31% se nella dieta delle volontarie erano compresi anche alimenti quali noci, frutta, verdura, cereali e fagioli.