Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumore alla prostata: in arrivo nuova terapia

Tumore alla prostata: in arrivo nuova terapia

Tumori: prevenzione e terapia

Sanihelp.it – Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan: è il nome della terapia che presto sarà accessibile in Italia per i pazienti affetti da carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione, già trattati con inibitore della via del recettore degli androgeni (Ar) e chemioterapia a base di docetaxel e cabazitaxel o che non sono candidabili a cabazitaxel. 


La terapia con radioligandi rappresenta un nuovo capitolo della lotta contro il cancro, attraverso l’approccio pionieristico della teragnostica, nella quale diagnosi e terapia si integrano. La teragnostica, infatti, include diverse sostanze che sia da sole sia in coppia possono essere utilizzate per questo scopo.

«Con l’introduzione in pratica clinica dei radioligandi si introduce un nuovo tassello nella più moderna medicina di precisione – spiega Carmine Pinto, professore e direttore dell’Oncologia medica del Comprehensive Cancer Centre, Ausl- Irccs di Reggio Emilia – le terapie con radioligandi rappresentano, infatti, una significativa innovazione nella lotta contro il cancro, poiché offrono un approccio mirato che combina la medicina nucleare con la selettività di una terapia personalizzata. Un nuovo e efficace approccio terapeutico, che impatta anche positivamente sulla qualità di vita dei pazienti. Un’innovazione che affonda le sue radici nella ricerca Made in Italy, svolta proprio a Ivrea, realtà all’avanguardia del Gruppo Novartis che ha sviluppato le prime terapie con radiofarmaci. Al momento il sito di Ivrea è uno dei 4 stabilimenti al mondo, nonché unico in Italia, in grado di produrre e distribuire questa tipologia di radiofarmaci a livello internazionale».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...