Sanihelp.it – Lorella Cuccarini a 56 anni non ha certo intenzione di adagiarsi sugli allori, ma cerca di mantenersi attiva e dinamica. E, su consiglio dei figli, si è avvicinata a una nuova disciplina, il Calisthenics: «Cercavo qualcosa che mi aiutasse a prendere ancor più consapevolezza del mio corpo, ad ammorbidire ulteriormente i miei movimenti, a potenziare forza e coordinazione. Insomma, volevo iniziare ad allenarmi per stare bene con me stessa ma in maniera del tutto diversa rispetto a quanto fatto nella mia lunga carriera di ballerina. Ero alla ricerca di nuovi stimoli, che non solo mettessero alla prova le mie abilità fisiche ma che mi spronassero anche a livello mentale. E il calisthenics è stato, in questo senso, provvidenziale» ha raccontato in una recente intervista a Ok salute e benessere.
Si tratta di una forma di allenamento a corpo libero: «Sfruttando esclusivamente il proprio peso corporeo, talvolta con l’ausilio di sbarre, anelli o altri attrezzi utilizzati nella ginnastica, con questo sport si va a lavorare attivamente su gambe, glutei, braccia, spalle, dorsali e addominali in egual misura» spiega la Cuccarini. «La particolarità sta proprio nel fatto che si impara a conoscere e a gestire il proprio corpo nella sua totalità , allenando anche complessi muscolari poco conosciuti e spesso un po’ dormienti».
Lorella ha cominciato da circa un anno ma ha, allenandosi tre volte a settimana con un coach che abbina anche lezioni di circuit training per migliorare lo stato di salute dei sistemi metabolico e cardiovascolare, dice di aver già riscontrato progressi incredibili: «Ciò che un anno fa era impensabile è diventato, con il tempo e il giusto training, assolutamente fattibile perché il corpo non solo ha acquisito una fluidità di movimento diversa ma è riuscito anche ad assecondare i miei propositi mentali. Non sono ancora in grado di eseguire tutti gli esercizi che mi vengono proposti durante le lezioni ma ogni piccolo traguardo raggiunto è da me ma anche dagli altri allievi con i quali mi alleno è è uno stimolo in più per andare avanti e migliorarmi».
Si è anche affidata a un nutrizionista per migliorare la propria alimentazione, imparando per esempio a fare una colazione sostanziosa al posto del solo caffÈ cui era abituata e alternando o combinando, a seconda dei pasti e dei giorni, carboidrati, proteine, grassi e fibre: «Abbinando questo regime alimentare al workout calistenico, mi sento davvero piena di energie, non ho attacchi di fame (cosa che prima accadeva di frequente!), sono sicuramente più elastica e mentalmente stimolata. Insomma, ho trovato il giusto equilibrio per stare bene».