Advertisement
HomeTest e psicheLa tecnica efficace per combattere le ruminazioni mentali

La tecnica efficace per combattere le ruminazioni mentali

Stop ai pensieri negativi con la tecnica delle Worry Windows

Sanihelp.it – Non è raro avere pensieri negativi che girano in continuazione per la mente. Si tratta delle cosiddette ruminazioni mentali, ovvero pensieri involontari, automatici e ripetitivi che rappresentano un tentativo disperato e fallito di rispondere a un disagio psicologico o a un dolore morale. Sono caratterizzati da lamenti ripetitivi incentrati sui sintomi del disagio e/o sulle sue possibili o presunte cause e conseguenze.


Come evitarli? Con le 'Worry Windows'. Questa tecnica ancoa poco nota, permette di ridurre i livelli di stress su base giornaliera.

L'istituzione di Worry Windows permette ai propri pensieri ansiosi di prendere posto a tavola, ma non in tutta la casa, in modo da poterli accettare senza lasciare che invadano la nostra giornata, spiegano gli esperti. In poche parole, l'idea è di dedicare da 10 a 15 minuti al giorno a riflettere sui pensieri che possono causare stress. Questo può essere fatto in qualsiasi momento della giornata, tranne prima di andare a letto. Lo stress può influire sulla qualità del sonno.

Durante questa 'finestra' ci si può semplicemente sedere i in un luogo tranquillo e lasciare che i pensieri vaghino. Chi lo desidera, può anche prendere appunti o avere un diario per tenere traccia dei compiti e dei pensieri che causano stress. Bisogna far attenzione a non superare i 10-15 minuti al giorno, perché un periodo troppo lungo di ruminazione, anche se programmato, può portare a pensieri negativi per il resto della giornata.

Per chiudere questa Worry Window, gli specialisti consigliano di fare qualcosa che faccia sentire bene. Ad esempio, abbracciare una persona cara, bere qualcosa di confortante, ascoltare della bella musica, leggere o fare attività fisica. Questo  aiuterà a proseguire la giornata e ad andare avanti. È come aprire la finestra e poi richiuderla. Una tecnica, semplice, ma efficace.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...