Advertisement
HomeVita di coppiaSesso: si chiede un emoji ufficiale per dirlo

Sesso: si chiede un emoji ufficiale per dirlo

Tendenze

Sanihelp.it – In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, la comunicazione quotidiana passa inevitabilmente dalla tastiera del telefono, all’interno della quale le emoticon rappresentano un universo giocoso, ricco di allusioni e significati, attraverso cui è possibile trattare temi anche complessi, andando oltre la parola. Rappresentano oggi un linguaggio universale, capace di comunicare con tutti, a prescindere dalla provenienza geografica, dall’educazione o estrazione sociale. Ogni giorno su Facebook vengono utilizzati cinque miliardi di emoji, mentre la cifra totale sale a dieci miliardi se si considerano anche le altre piattaforme.


LELO, azienda del settore sex toys, ha esaminato le abitudini di comunicazione delle persone, con particolare attenzione al sexting, con un sondaggio che ha coinvolto un campione di diecimila persone e ha scoperto che le emoji sono diventate parte essenziale delle nostre conversazioni quotidiane, soprattutto legate al sesso: Il 77% degli intervistati afferma di utilizzare gli emoji quando parla di sesso (in linea con la media globale del 76%). Oltre la metà del campione dichiara di usare gli emoji regolarmente; il 49% degli italiani usa di frequente le emoticon per parlare di sesso, poiché ritengono che renda la conversazione più facile e divertente. Il 24% dichiara (addirittura) che usare le emoji aiuti loro a fare più sesso, solo il 13% dichiara invece di non usare mai questo tipo di linguaggio (vs il 17% degli intervistati globali).

Eppure, quando si parla di sesso, non esiste nessuna library dedicata. Bisogna usare dei sostituti: dalla frutta, a immagini meno ovvie come quelle del gallo o della conchiglia. Gli emoji usati per il sexting sono famosi per i loro doppi sensi, i più popolari sono le goccioline d'acqua, la pesca e la banana. Mentre in Italia i simboli più utilizzati sono le goccioline, le dita e le ciliegie. Esistono anche esilaranti e creative combinazioni di icone, che le persone usano per parlare di sesso, tra queste ad esempio ci sono simboli come  il peperoncino.

Al fine di arricchire questo linguaggio fatto di simboli e metafore, LELO ha proposto  il primo sexemoji ufficiale a Unicode, l’organizzazione che gestisce e codifica le emoji. Poiché le emoji sono parte integrante del modo in cui le persone si connettono, la creazione di un simbolo dedicato potrà inaugurare una nuova era di comunicazione sul sesso, spezzando ulteriormente lo stigma che circonda il discorso sul sesso online e aiutando ancora più persone a raggiungere la propria soddisfazione nella vita sessuale.

L’azienda ha anche lanciato una petizione su change.org dove chiede al pubblico di sostenere la causa. Del resto dal sondaggio già citato era emerso come l'86% delle persone interpelate sarebbe felice di supportare la proposta di LELO. Il 54% (48% se si considera solo il campione italiano) concorda inoltre sul fatto che accanto ad una generica emoji sessuale, dovrebbe esserci anche un'emoji che comunichi l’importanza di fare sesso sicuro e una dedicata ai sex toys. Per quanto riguarda il design, l'opinione prevalente è che l'emoji dedicata al sesso dovrebbe essere allusiva: il 29% degli intervistati crede che dovrebbe essere esplicita, mentre l'8% ritiene debba essere più astratta.

Video Salute

FonteLELO

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...