Advertisement
HomeVita di coppiaSessualità, disabilità e musica: un concorso contro i tabù

Sessualità, disabilità e musica: un concorso contro i tabù

Iniziative

Sanihelp.it – È aperta ufficialmente la quinta edizione di Sensuabilty & Comics, il concorso – gratuito e aperto a tutti gli appassionati dell’illustrazione e/o del fumetto – figlio del progetto Sensuability, ideato e voluto da Armanda Salvucci, presidente dell’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario, con l’obiettivo di abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità e favorire la libertà di espressione delle persone oggetto di pregiudizi, proponendo nuovi linguaggi e un nuovo modo di fare cultura che agisca attraverso tutte le forme d’arte.


Questa edizione del concorso esplora il legame tra sessualità, disabilità e musica: ogni partecipante è chiamato a realizzare un’opera originale e inedita (illustrazione o fumetto) nella quale sia rappresentata una scena romantica, erotica o sensuale tratta da una canzone, o un’aria famosa o che sia significativa per il/la partecipante, mettendo al centro della scena protagonisti con corpi imperfetti ma estremamente sensuali, che esprimano la bellezza e la potenza della loro unicità.

Il termine per l’invio delle opere è il 20 gennaio 2023 (il bando dettagliato è disponibile sul sito del progetto, Sensuability.it): quelle pervenute saranno sottoposte alla valutazione della giuria presieduta da Davide Toffolo, fumettista nonché frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, e composta da altri nomi noti del mondo del fumetto e dell’illustrazione, ovvero Fabio Magnasciutti, Virginia Cabras, Alino Alessandro e Silvia Ziche.

Tutti i partecipanti vedranno le loro opere esposte dal 14 febbraio al 14 marzo 2023 nella sala Cesare Zavattini della Casa del Cinema a Roma, in una mostra che vedrà la partecipazione di artisti professionisti e conosciuti in ambito nazionale e internazionale. In occasione dell’inaugurazione della stessa verranno premiati tre autori ritenuti più meritevoli: il vincitore otterrà una borsa di studio a copertura totale per la partecipazione al Corso di Satira tenuto da Fabio Magnasciutti presso Officina B5, al secondo classificato verrà fornita una Tavola grafica Wacom One Creative con software inclusi. Display 13.3 full HD, con penna, mentre al terzo un ingresso per due al Comicon 2023.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...