Sanihelp.it – È noto che chi soffre di asma può più facilmente andare incontro a episodi di riacutizzazione in seguito a un esercizio fisico intenso. Un rapporto sessuale può rappresentare uno sforzo fisico intenso e può quindi a sua volta essere un fattore scatenante per l’asma, eppure come tale il suo ruolo è sottostimato. Almeno questo è quanto sostiene un recente studio condotto dagli scienziati dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI), presentato durante l’ultima conferenza annuale dell’ACAAI e pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Allergy Asthma & Immunology col titolo emblematico: Come gli allergologi salvano i matrimoni: una rassegna sui rapporti sessuali che presentano asma indotta dall’esercizio.
I ricercatori hanno voluto indagare se gli studi di casi sulle esacerbazioni dell'asma menzionassero l'attività sessuale come una possibile causa e allo scopo hanno perlustrato PubMed (database che contiene milioni di citazioni e abstract di letteratura biomedica) alla ricerca di diverse combinazioni di parole chiave relative (tra cui rapporti sessuali, asma da luna di miele, comportamento sessuale, allergia e reazione allergica eccetera). Diversi studi di casi hanno riportato esacerbazioni dell'asma post-coitale, tuttavia per lo più si faceva riferimento a reazioni allergiche a lattice o liquido seminale e solo pochi casi menzionavano il sesso come possibile fattore scatenante degli attacchi di asma.
Gli studiosi sostengono quindi che l’asma scatenata dal rapporto sessuale sia sottostimata. «Molte persone non si rendono conto che il dispendio energetico dell'attività sessuale equivale a salire due rampe di scale. I casi segnalati sono rari, forse perché coloro che soffrono di una riacutizzazione dell'asma potrebbero non rendersi conto del fattore scatenante» ipotizza Ariel Leung, autore principale dello studio. Oppure «Un'altra possibile causa di sottostima di questa condizione è la natura intima dell’argomento: le persone potrebbero non sentirsi a proprio agio nel discutere con il proprio allergologo di una riacutizzazione dell'asma causata dal sesso», aggiunge A. Aminian, coautore dello studio.
Occorre quindi aumentare la consapevolezza, in chi soffre di tale problematica respiratoria, che anche il sesso può riacutizzarla e che è importante parlarne con il proprio allergologo che, a sua volta, deve porre attenzione anche a questo aspetto: «Indagare correttamente tutte le cause delle riacutizzazioni dell'asma, compresi i rapporti sessuali, che condivide la sua patogenesi con l'asma indotto dall'esercizio, può mettere gli allergologi nella posizione di migliorare positivamente la vita dei loro pazienti, compresi i loro matrimoni» concludono i ricercatori.