Advertisement
HomeVita di coppiaDisabilità e sessualità: Sensuability e Comics fa 7

Disabilità e sessualità: Sensuability e Comics fa 7

Iniziative

Sanihelp.it – Torna anche quest’anno, il settimo, il concorso Sensuability & Comics ideato dall’Associazione di Promozione sociale  Nessunotocchimario con l’obiettivo di «abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità, favorire la libertà di espressione delle persone oggetto di pregiudizi e  ridisegnare attraverso l’illustrazione e il fumetto un nuovo immaginario erotico di corpi non perfetti ma estremamente sensuali».


Il tema di quest’anno è la letteratura: i partecipanti sono cioè invitati a reinterpretare scene sensuali di capolavori letterari. Come spiega la nota di presentazione dell’iniziativa, «sfogliando e perdendosi tra le pagine dei grandi classici o degli autori moderni, si pensi a Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, ai casi di Hercules Poirot o Miss Marple di Agata Christie gli artisti sono chiamati a raccontare attraverso le illustrazioni o il fumetto l’incontro tra la disabilità e la sessualità, nell’espressione gioiosa della sensualità e dell’erotismo, proponendo uno sguardo nuovo che si fa portavoce di un invito a superare pregiudizi e limiti imposti da una società spesso eccessivamente uniforme».

Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti e illustratori e fumettiste e illustratrici esordienti (ovvero autori che non possiedano contratti di lavoro in ambito fumettistico e che non abbiano mai pubblicato con editori di ambito nazionale), che abbiano raggiunto i 16 anni di età e che abitino o lavorino su tutto il territorio nazionale. Sono ammessi anche studenti delle scuole di fumetto e autori che collaborano con fanzine.

L’iscrizione al concorso è gratuita e individuale, ogni partecipante deve realizzare un’opera originale e inedita, da sottoporre in versione cartacea o digitale, rispettando i requisiti indicati nel bando (e visionabile sul sito sensuability.it). Le opere possono essere inviate via mail o per posta (se cartacee), entro e non oltre le 23.59 del 20 gennaio.

Tutte tavole partecipanti saranno esposte dal 14 febbraio al 14 marzo 2025 in sede da definire a Roma, in una mostra che vedrà anche la partecipazione di artisti professionisti e conosciuti in ambito nazionale e internazionale. La proclamazione dei vincitori sarà pubblicata sul sito, sulla pagina Facebook e sull’account Instagram di Sensuability. I vincitori del concorso saranno premiati durante l’inaugurazione della mostra di fumetti Sensuability. Al primo classificato spetterà una borsa di studio per la partecipazione al Corso di Satira tenuto da Fabio Magnasciutti presso Officina B5, al secondo una tavoletta grafica Wacom One Creative, al terzo l’ingresso per due persone a COMICON 2025.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...