Sanihelp.it – A Milano, la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente (FIADAA) ha presentato il kit dell’Estate Serena per Tutti, alla presenza dell’onorevole Vittoria Brambilla, fondatrice e presidente della FIADAA.
Il kit comprende un utilissimo vademecum per tutti coloro che vogliono trascorrere le ferie in compagnia del proprio pet, con le regole per prevenire i colpi di calore dei nostri amici a 4 zampe. Infatti non solo noi soffriamo il caldo ma anche i cani e gatti. Per continuare a godere della loro compagnia anche in vacanza è importante prendere alcuni accorgimenti per alleviare la calura.
Innanzi tutto i cani e i gatti non sudano come noi e proprio per questo bisogna prevedere sempre acqua e zone ombreggiate per ripararsi. Non bisogna mai costringere gli animali a sforzi eccessivi ed evitare le passeggiate nelle ore più calde della giornata. Nel caso si noti l’ipertermia nel cane è necessario abbassare la temperatura corporea bagnandoli con acqua fresca.
Il sole non brucia solo la nostra pelle ma anche quella dei nostri amici e quindi è necessario proteggere i cani con pelo corto o raso e le parti più delicate con creme solari appositamente studiate per loro.
Infine i nostri amici pelosi non dovranno mai essere lasciati da soli in automobile anche solo per pochi minuti, in quanto l’abitacolo può raggiungere rapidamente una temperatura elevata, condannandoli ad una morte terribile.
Sul portale vacanze a 4 zampe, tutti i proprietari potranno trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio i propri spostamenti.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;}
Un'offerta di migliaia di strutture tra hotel, ristoranti, bed & breakfast, bar, campeggi, residence che accolgono gli animali domestici, con il dettaglio dei servizi a loro dedicati, unitamente ad una precisa mappatura delle spiagge pubbliche e degli stabilimenti balneari dove portare al mare il proprio cane.
E ancora una guida pratica, realizzata con il patrocinio del Ministero della Salute, per sapere tutto ciò che serve prima di mettersi in viaggio: la normativa per l'espatrio, le regole per il trasporto degli animali, le profilassi vaccinali richieste all'estero, e tanti utili consigli per non incorrere in spiacevoli inconvenienti.
“Con l'iniziativa di oggi – ha spiegato l'onorevole Michela Vittoria Brambilla presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente – vogliamo offrire ai tanti cittadini che questa estate si sposteranno con il proprio animale, un punto di riferimento completo e di facile consultazione per tutte le esigenze che si possono presentare, così che la vacanza sia davvero serena per tutta la famiglia, cani e gatti compresi. Ma non solo. Lanciamo un appello a tutti coloro che frequenteranno le spiagge e le località di vacanza italiane perché siano attenti e rispettosi anche dell'ambiente”.