Sanihelp.it –
La Nepeta Cataria, meglio conosciuta come erba gatta, è una delle 250 piante perenni appartenenti alla famiglia delle Labiatae, di cui fa parte anche la menta.
È una pianta selvatica originaria del Nord Africa e dell'area Mediterranea, ma attualmente si trova anche in Europa e in Nord America. In Italia è diffusa soprattutto nella parte settentrionale e deve il suo nome al fatto che è molto gradita ai gatti.
Questo tipo di erba è una sorta di integratore naturale, che aiuta il micio ad espellere i grumi di pelo formatisi nello stomaco, durante la pulizia del mantello.
L'erba gatta contiene numerose sostanze tra cui le vitamine (A,C e quelle del complesso B), minerali ed alcuni olii essenziali tra cui il nepetalactone, responsabile di alcune manifestazioni comportamentali nel gatto.
Non tutti i gatti sono soggetti al fascino di questa prelibatezza e circa il 30%, in mancanza di alcuni recettori specifici, ne rimane indifferente. La maggior parte dei gatti che ne sono attratti, alcuni possono venire stimolati a tal punto da diventare perfino aggressivi, mentre altri vengono lievemente sedati. Il nepetalactone produce un effetto simile alla percezione del ferormone delle gatte femmine e potrebbe essere quindi associato all'istinto dell'accoppiamento.
Secondo studi recenti, l'erba gatta non risulta essere tossica o nociva per il nostro amico peloso anche perché il gatto, per istinto di sopravvivenza, rifugge qualsiasi cosa che potrebbe essere pericolosa per la sua salute. Inoltre si sa autoregolare sulla quantità da ingerire senza mai esagerare.
Se si dovessero manifestare effetti indesiderati o fastidiosi, state tranquilli che scompariranno in breve tempo dopo circa 15 minuti. I gattini sembrano essere immuni da questi effetti.
L'erba gatta può essere coltivata in casa oppure comprata già pronta per essere servita all'amico a 4 zampe. Può essere utilizzata anche secca o polverizzata, per riempire pezzi di stoffa che il micio si divertirà a calciare con le zampe, trasportare e sfregare.
E il vostro gatto che rapporto ha con l'erba gatta?