Sanihelp.it – Mostrare una bellezza credibile e naturale, senza artifici né forzature: è la richiesta di chi si rivolge al medico estetico. Il modello di donna ideale? Monica Bellucci. Lo rivela un sondaggio di Galderma, che ha coinvolto oltre 300 professionisti della scienza estetica in 18 Paesi, presentato all’ultimo Congresso SIME di Roma.
Togliersi 5 anni dal viso sembra l’obiettivo della maggioranza (51,5%), anche se c’è un 30% che desidererebbe portare indietro le lancette dell'orologio di 10 anni e più.
Il momento critico è la soglia dei 50 anni: intorno a questa età il 70% degli intervistati comincia a vedere il proprio viso invecchiato e cerca di rimediare.
La motivazione principale è il bisogno di sentirsi bene con se stessi: lo dichiarano quasi 9 individui su 10, ma ha un certo peso anche il desiderio di apparire al meglio su social media: è una leva, secondo i medici, per circa il 16% dei partecipanti.
Il 13% pensa che curare il proprio aspetto serva per competere con altri uomini o donne di età simile o più giovani e solo il 4% considera i trattamenti estetici come un modo per migliorare la propria immagine al lavoro.
Secondo i medici, i modelli cui ci si ispira di più non sono top model di 20 e 30 anni, ma donne tra i 40 e 50 anni dalla bellezza luminosa e naturale, esempi più verosimili a cui più realisticamente aspirare.
Ecco la lista delle celeb più apprezzate dalle donne: Monica Bellucci, 49 anni, modello di bellezza per il 25% delle donne, Claudia Schiffer 43 anni (8%), Carla Bruni 46 anni (7,7%), Carolina di Monaco 57 anni (6,5%).
Per le donne che hanno passato la quarantina, quindi, la bellezza perfetta cui ispirarsi è un’attraente donna quasi coetanea, con un aspetto sano, giovanile e naturale.
Più o meno allineati gli uomini, che scelgono icone di bellezza maschile ultra 45enni: George Clooney, 53 anni, preferito dal 33,5%, Brad Pitt, 50 anni, (14,8%), David Beckam, 39 anni (14,3%), Daniel Craig, 46 anni (5,6%).
Per sottoporsi a un trattamento, i pazienti mostrano una preferenza per il fine settimana. Il 55,8% dei medici riferiscono che il giorno preferito è venerdì, ideale per smaltire nel weekend il post-trattamento.
Quanto ai mesi, secondo il 50% dei medici sono novembre (24,7%) e dicembre (23,3%), momento di consuntivi in cui cresce desiderio di pensare di più a se stessi.
Ma c’è una certa richiesta anche in primavera, vissuta come tempo di rinnovamento e di rinascita: per oltre un quarto dei medici i mesi migliori sono marzo (7,6%), aprile (8,7%) e maggio (10,2%), in cui si comincia a pensare alle vacanze e al modo in cui apparire al meglio.
Filler e tossina botulinica sono i trattamenti più popolari, richiesti da 4 donne su 10. Tra gli uomini invece la tossina è 2 volte più popolare di qualsiasi altro trattamento (viene richiesta da oltre il 60% contro il 26,8% per un trattamento filler). Altri trattamenti richiesti sono Restylane Skinboosters (4,2%) e mesoterapia (3,45%).
Il trend degli ultimi 5 anni è la richiesta di trattamenti full face. La fiducia verso il medico, trattamenti e prodotti rimane un fattore chiave.