Sanihelp.it – Il sorriso? Il nostro biglietto da visita. Ecco perché sempre più persone, anche in età adulta, si rivolgono a dentisti ed igienisti per poter ottenere il risultato di un sorriso perfetto. Tra le migliori opzioni? Un’igiene attenta, trattamenti sbiancanti e ovviamente l’utilizzo di un allineatore dentale in grado di correggere problemi di posizionamento, affollamenti o diastemi.
L’utilizzo di un allineatore dentale per un sorriso perfetto
Se da bambino hai voluto evitare di indossare l’apparecchio, ora in età adulta potresti pentirtene. Niente è perduto, però. Ci sono delle soluzioni ottimali come l’uso di un allineatore dentale: trasparente e discreto, non ha fili, placchette o altre componenti che potrebbero metterti a disagio.
Praticamente invisibili, si adattano alla vita sociale e lavorativa senza crearti difficoltà emotive. In più sono rimovibili, quindi potrai mangiare tranquillamente, lavare i denti e riposizionarli. I trattamenti non vengono eseguiti per lunghissimi periodi, possono bastare pochi mesi per vedere già i primi risultati. Si tratta di soluzioni top per risolvere posizionamento non corretto, affollamenti o diastemi ma risulta efficace persino nel trattare problematiche di malocclusione.
L’importanza di una corretta igiene dentale
Altro segreto per un sorriso perfetto è una corretta igiene orale. Secondo molti è questione d’estetica ma in realtà è in grado di ridurre la presenza di tartaro, placca e alito cattivo.
Per eseguirla correttamente andrebbe praticata almeno 2/3 volte al giorno dopo i pasti usando uno spazzolino di buona qualità e un dentifricio al fluoro. Il movimento richiederebbe di spazzolare dalle gengive verso il dente, coprendo tutte le superfici. Per potersi aiutare esistono ottimi spazzolini elettrici che tramite sensori sonori, aiutano a capire quanto tempo dedicare ad ogni area. Altrettanto importante l’uso di un filo interdentale, così da rimuovere residui che possono restare tra un dente e l’altro.
Il consiglio in più? programmare almeno 1 o 2 volte l’anno una pulizia professionale presso lo studio di fiducia.
Attenzione allo stile di vita
Chi desidera avere un bel sorriso deve mettere in conto di fare piccole modifiche al proprio stile di vita. Zuccheri e carboidrati raffinati (merendine, snack confezionati) aggrediscono lo smalto rendendolo più fragile; quindi, andrebbero evitati o quanto meno bisogna intervenire rapidamente con una spazzolata precisa di tutta la dentatura.
Stessa attenzione va posta verso le bevande gassate, il caffè, il tè e il vino rosso che possono macchiare i denti o persino corrodere lo smalto nei casi più gravi.
Non meno impattante il fumo che, oltre ad ingiallire, lascia un odore sgradevole che nel tempo si trasforma in alito cattivo. C’è anche da sapere che il tabacco aumenta notevolmente il rischio di gengiviti e parodontiti.
Trattamento sbiancante
Ultimo suggerimento? Chiedere ad un professionista di effettuare un trattamento sbiancante. Attraverso questa soluzione si va a correggere il colore ingiallito per tornare ad un sorriso luminoso e smagliante.
È fondamentale eseguirlo solo dopo una pulizia dei denti eseguita da uno studio dentistico ed è in grado di rimuovere l’invecchiamento naturale dello smalto, macchie di caffè, tè e fumo. Se seguito correttamente non rovina i denti ma gli esperti suggeriscono di prestare particolare attenzione ai cibi pigmentati nei giorni successivi per consolidare il risultato.
Se sogni un sorriso perfetto come una star, mettendo in pratica tutti questi suggerimenti riuscirai ad ottenerlo.