Advertisement
HomeBellezzaBellissimi papaveri

Bellissimi papaveri

Ingredienti cosmetici

Sanihelp.it – Specie spontanea che nella bella stagione punteggia di rosso, e di allegria, le coltivazioni spuntando timido qua e là anche tra il cemento delle città, il papavero non è solo un bel fiore. E’ anche un pregiato ingrediente che la cosmetica utilizza in una vasta gamma di formulazioni dedicate alla cura del viso, del corpo e anche dei capelli.


Il papaver rhoeas, nome scientifico del papavero conosciuto anche come rosolaccio, è una specie di origine orientale che cresce generalmente nei campi di cereali ma anche in altri tipi di terreni, anche incolti. La medicina popolare lo usa da sempre i petali sotto forma di infuso per le proprietà sedative, preziose per conciliare il sonno ma anche per curare in maniera naturale disturbi stagionali come tosse e raffreddore.

Dai petali del papavero, ricchi di acidi, alcaloidi e mucillaggini, si ottiene innanzitutto un’acqua emolliente e rinfrescante e un estratto dalle proprietà nutrienti e dolcemente lenitive che inserite in creme, balsami e sieri contribuiscono a mantenere l’equilibrio idrolipidico della cute, anche in presenza di secchezza e screpolature.

Non a caso viene usato nelle formulazioni per la cura delle pelli sensibili mentre grazie all’ azione nutriente e alla presenza di antociani dalle proprietà antiossidanti il papavero trova spazio in molti trattamenti che aiutano a prevenire e contrastare i segni del tempo. Dai semi si ricava invece un’acqua tonica che aggiunta a prodotti per la detersione rendono il gesto più delicato anche per le pelli che soffrono di irritazioni e arrossamenti.

Dalla prima spremitura dei semi del papavero, apprezzati in cucina per la preparazione di pani e altri prodotti da forno ma anche per profumare e render e più nutrienti le insalate, si ricava un olio con un’alta concentrazione di acidi grassi essenziali come gli Omega 6 e in particolare di acido linoleico

Nutriente, ristrutturante e protettivo, l’olio di semi di papavero aiuta a mantenere l’idratazione della pelle e a rinforzare la barriera idrolipidica che isola e protegge la pelle dalle aggressioni esterne.

L’olio di papavero contiene anche vitamine del gruppo B che contribuiscono all’equilibrio e al benessere della pelle nonché flavonoidi, potenti antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi a tutela della giovinezza della pelle.


Lo si usa anche per la cura dei capelli. In balsami, maschere e formule senza risciacquo agisce nei punti più danneggiati del capello riparandolo e rendendolo più forte e tenace nei confronti delle continue aggressioni esterne che tendono a renderlo più debole favorendo la comparsa di rotture e doppie punte. Formule ideali per le chiome secche e sfibrate, ma anche per quelle normali al cambio di stagione oppure in particolari condizioni di stanchezza e stress.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...