Advertisement
HomeCalcolatoriCalcolatore Cefalee

Calcolatore Cefalee

Calcolatore Cefalee - Sanihelp.it

Il Calcolatore delle Cefalee è uno strumento rapido e intuitivo pensato per aiutare a identificare la possibile tipologia di cefalea in base ai sintomi. Rispondendo a una serie di domande sulla localizzazione, qualità, intensità e caratteristiche associate al dolore, si ottiene un’indicazione orientativa sulla natura del mal di testa.

Lo strumento si basa su criteri clinici comunemente utilizzati per distinguere tra diversi tipi di cefalee, tra cui emicrania, cefalea tensiva e cefalea a grappolo. Non si tratta di un sistema diagnostico, ma di un supporto informativo utile per comprendere meglio i sintomi e prepararsi a una consultazione medica.

È sufficiente compilare le sezioni sottostanti selezionando le opzioni più adatte e cliccare su “Calcola” per ottenere un’indicazione sulla tipologia di cefalea più probabile, con le relative caratteristiche.

Rivolgersi sempre a un professionista sanitario per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Calcolatore Cefalee

Localizzazione del dolore

Seleziona le zone interessate:






Qualità del dolore


Intensità del dolore


Durata degli episodi


Frequenza degli attacchi


Pattern temporale




Evoluzione del dolore




Sintomi associati

Seleziona eventuali sintomi presenti:










Fattori scatenanti

Seleziona eventuali fattori scatenanti notati:









Segni di allarme

Seleziona eventuali segnali di allarme presenti:







Storia familiare


Uso di farmaci

Frequenza di utilizzo di farmaci antidolorifici:



Risposta ai farmaci





Disclaimer: questo calcolatore ha scopo puramente informativo e non sostituisce una valutazione clinica o specialistica. In presenza di cefalea persistente o severa, rivolgersi sempre a un medico.

Calcolatore Cefalee - Sanihelp.it

Ultime notizie sulle cefalee

Emicrania, un open day per sconfiggerla

Il 27 maggio visite e servizi gratuiti negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa

Mal di testa nei bambini: come distinguere le varie forme

Emicrania o cefalea? Primaria o secondaria? Distinguerle e riconoscerle è fondamentale per intraprendere test accurati e terapie mirate. Ecco l'iter da seguire.

Emicrania: un mal di testa dal devastante impatto sociale

Sanihelp.it - Un attacco di emicrania non è un semplice mal di testa. Soltanto chi ha sperimentato in prima persona un episodio di questo...

La cefalea da abuso di farmaci

Chi soffre di emicrania si autoprescrive i farmaci e tende a raddoppiare il dosaggio quando non funzionano. Questo comporta l'aumento delle cefalee legate allo...

Mal di testa: quando è il farmaco a peggiorare le cose

Sanihelp.it - Quattro italiani su cento sono emicranici episodici. Soffrono cioè frequentemente di cefalee. Di questi, il 25% passa dallo stato episodico a quello...

Curare le cefalee a due passi da casa? Ora si può

Sanihelp.it - Medici di famiglia e specialisti in rete per abbattere le liste d’attesa. È il progetto Curare le cefalee a due passi da...

Quando il sesso fa male alla testa

Sanihelp.it - Ci sono casi in cui il sesso dà alla testa, e sono molto più comuni di quanto possiamo pensare. Senza scomodare strane...

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...