Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Medicine e condotto presso la Harvard University School of Public Health di Boston ha eviedenziato come per tenere sotto controllo il proprio peso corporeo è importante consumare tanta frutta e verdura essenzialmente di tipo non amidaceo.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a circa 133000 uomini e donne, seguite mediamente per 24 anni.
Gli studiosi hanno visto che tanto maggiore è il consumo di frutta e verdura povera di amido tanto minore è il rischio di mettere su un peso eccessivo.
Fra le verdure a basso contenuto di amido e quindi a basso indice glicemico di noverano i broccoli, i cavolfiori, i cavoli, i cavolini di Bruxelles, le bietole, gli spinaci, la lattuga romana e i peperoni, mentre fra le verdure ad alto indice glicemico si trovano le patate, il mais e i piselli; sono frutti a basso indice glicemico i frutti di bosco e infatti i consumatori più assidui hanno evidenziato la più bassa propensione all’aumento di peso.
I cibi con un basso indice glicemico non determinano la formazione di picchi glicemici che stimolano la fame e inducono a consumare più calorie di quelle di cui si ha realmente bisogno nell’arco della giornata.