Sanihelp.it – Difendersi dal freddo anche a tavola? Si può ed è importante e salutare farlo.
Per meglio affrontare una giornata rigida, senza aumentare pericolosamente di peso, bisognerebbe assumere a colazione una tazza di latte caldo con miele, a pranzo zuppe di verdure o minestre ben calde e un secondo a base di carni bianche, quindi pollo o tacchino, contorno di verdura cotta o cruda e due frutti di stagione.
Anche a cena via libera a piatti a base di legumi perchè ricchi di ferro e fibre che aiutano l'organismo a smaltire i sovraccarichi delle festività appena trascorse.
Con l'arrivo dei rigori invernali aumenta anche il dispendio energetico sempre in relazione all'attività svolta, al sesso e all'età perchè l'organismo è costretto ad un super lavoro per mantenere la temperatura corporea sui 37° anche in presenza di repentini e continui cambi di temperatura.
Mangiare bene, con intelligenza e equilibrio, inoltre, aiuta a rafforzare le difese immunitarie e a difendersi dai malanni di stagione: bisogna, per questo, privilegiare i cibi ricchi di vitamina A come spinaci, cicoria, zucca, ravanelli e carote, aglio e cipolla possibilmente crudi per la loro valenza antibatterica, kiwi e agrumi per il contenuto di vitamina C.