Un po' di storia - La cassoeula è uno dei piatti tipici della Lombardia ed è un piatto a base di maiale e verza: la tradizione vuole che durante la dominazione spagnola di Milano un ufficiale si innamorò perdutamente di una bella popolana milanese e per conquistarla le insegnò come cucinare la carne di maiale in combinazione con la verza. La donna a servizio in una nobile famiglia milanese, un giorno per non perdere il posto di lavoro ripropose la ricetta dell’ufficiale spagnolo: il connubio di sapori verza più puntine, cotenne, piedi, e orecchie di porco piacque così tanto che non solo la popolana salvò il proprio posto di lavoro, ma il piatto divenne rapidamente il più rappresentativo e popolare della Lombardia.