Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
Molti gli studiosi che sostengono che l'assunzione associata di proteine e carboidrati comporti una difficoltà nella digestione, mentre una loro assunzione separate la favorisce.
Il concetto di dieta dissociata è sicuramente uno dei concetti più utilizzati, a volte anche in modo improprio, di tutto il panorama dietologico.
Se, in effetti, sono moltissime le variazioni sul tema della separazione degli alimenti, altrettanti sono i luoghi comuni diffusi tra la popolazione.
Padri della dieta dissociata possono essere considerati il dottor Howard Hay e il dottor Herbert Shelton, che introdussero separatamente i concetti della corretta associazione degli alimenti nelle prime decadi del '900.