COLLEGAMENTI
disordine alimentare caratterizzato da attacchi di fame eccessiva, spesso collegati a disturbi psichici e a volte a a malattie gastriche (ulcera) o sistemiche (diabete).
La fase del bisogno incontrollabile di ingerire cibo è solitamente seguita da agitazione, senso di colpa e vomito autoprovocato.
Questi fenomeni possono essere all’origine di obesità grave, o, viceversa, virazioni all’anoressia. In entrambi i casi, la terapia dovrebbe essere sia di tipo comportamentale (psicoterapia), che farmacologica (con antidepressivi).