(o diclorodifeniltricloroetano), prodotto insetticida che paralizza e uccide un insetto in poche ore, sia per contatto sia per ingestione.
Per molto tempo venne usato in maniera efficace per combattere gli insetti responsabili della malaria.
Grazie all’uso del DDT e alle operazioni di bonifica praticate nelle zone paludose, la malattia è stata debellata in molte zone.
Questo insetticida però è oggi vietato in Italia per uso domestico e agricolo, poiché le sue caratteristiche chimiche lo rendono capace di accumularsi nei tessuti adiposi degli animali, producendo grossi danni per l’ecosistema e per la caten alimentare.