Advertisement

emulsionanti

COLLEGAMENTI

gruppo di sostanze che hanno la capacità di stabilizzare le emulsioni. Gli emulsionanti si dividono in anionici, cationici, anfoteri e non ionogeni.


Anche la bile ha un effetto emulsionante sui grassi. Ne modifica la superficie in modo da renderli più facilmente attaccabili dagli enzimi preposti alla digestione dei lipidi.

Video Salute

Tabella degli additivi emulsionanti.
EMULSIONANTI
sostanze
derivati da
impiegati in
lecitineolio di soiamargarine, gelati, cioccolato, caramelle, chewing-gum
gliceril-palmitato, oleato, stearatomonogliceridi e digliceridi degli acidi grassi alimentaricreme per pasticceria, biscotteria, margarine
esteri acetico, lattico, citrico, tartarico, mono- e diacetiltartaricoesteri dei monogliceridi degli acidi grassi alimentarigelati, grissini
Emulsionanti. La tabella riporta l'elenco dei principali additivi emulsionanti usati per stabilizzare e omogeneizzare alcuni alimenti.

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...