(o spinalioma, basalioma), tumore maligno derivante dall’epitelio che riveste la cute, dalla mucosa e dagli organi parenchimatosi.
Vi sono due varietà: l’epitelioma basocellulare e l’epitelioma spinocellulare.
Il primo, anche detto basalioma, colpisce persone adulte o anziani, in particolare uomini tra i 60 e i 70 anni. Interessa principalmente il viso, con piccoli noduli che tendono all’ulcerazione centrale. La diagnosi è di tipo istologico.
L’epitelioma spinocellulare invece può coinvolgere sia la cute sia le mucose, andando a interessare soprattutto le aree fotoesposte, in particolare del capo.
Se ne ha una maggiore incidenza dopo i 60 anni e più negli uomini che nelle donne.
Tra le cause: lunga esposizione alla luce del sole, contatto con il catrame, tabagismo, infezione da HIV.
Anche in questo secondo caso la diagnosi è istologica.
epitelioma
COLLEGAMENTI