Advertisement

tromboflebite

COLLEGAMENTI

Malattie cardiovascolari


Tromboflebite

Sintomi
La tromboflebite è un’infiammazione della parete di un vaso venoso che si manifesta con arrossamento marcato, gonfiore e dolore nella zona colpita, debolezza delle gambe, febbre, aumento di volume del fegato e della milza e ittero. Nelle flebiti profonde a questi sintomi si aggiungono febbre elevata, tachicardia, malessere, cefalea e debolezza. Le sedi più frequentemente colpite sono le vene degli arti inferiori, la vena cava inferiore, le vene pelviche, la vena porta e i seni della dura madre. Quest’ultima si manifesta con febbre settica, cefalea, vomito, obnubilamento della coscienza, convulsioni, coma.

Cause
L’infezione di una vena superficiale o profonda è provocata da germi provenienti da focolai infettivi o da traumi. Fattori causali e predisponenti possono essere costituiti da: aumento della coagulabilità del sangue o del numero delle piastrine; diminuzione della velocità di circolazione del sangue periferico; lesioni delle pareti venose; malattie infettive; gravidanza e parto; interventi chirurgici; traumi; stati tossici e cachettici. Una condizione di insufficienza venosa cronica varicosa è spesso preesistente all’infezione. Spesso si accompagna alla presenza di un trombo nel vaso colpito.

Terapia consigliata
Terapia antitrombotica con anticoagulanti e antibiotici nelle forme di origine infettiva; antinfiammtori e/o analgesici. La terapia chirurgica prevede interventi di disostruzione, in caso di trombosi documentata. Consigliabile evitare l’uso di giarrettiere, gambaletti e indumenti costrittivi, non restare a lungo nella stessa posizione in piedi e smettere di fumare.

Farmaci

– METRONIDAZ.B.B.*EV 20FL 100ML
– NIFLAM*30CPS 250MG
– NIFLAM*30CPS 250MG
– NIFLAM*AD 10SUPP 500MG
– NIFLAM*BB 10SUPP 285MG
– NIFLURIL*30CPS 250MG
– NIFLURIL*30CPS 250MG


Tag cloud dei sintomi

affaticabilità
aritmia
arrossamento
astenia
impossibilità a compiere un’azione
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
bubboni
cefalea
chiazze
cianosi
aumento del ritmo del cuore
arrossamento della cute
calore della cute
colorazione bluastra della cute
lesioni della cute
manifestazioni a carico della cute
debolezza
dilatazione
edema
ematemesi
emicrania
esauribilità
febbre
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
impossibilità a svolgere una funzione
ingrossamento zona ghiandolare
gonfiore
impotenza funzionale
ingrossamento
ipertermia
ipertermia locale
ingrandimento dei linfonodi
macchie
incapacità di compiere un movimenti
arrossamento della pelle
calore della pelle
colorazione bluastra della pelle
lesioni della pelle
manifestazioni a carico della pelle
irregolarità del polso
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
spossatezza
stanchezza
tachicardia
aumento localizzato della temperatura cutanea
innalzamento della temperatura
male di testa
tumefazione
tumidezza
sangue nel vomito

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...