Approccio al paziente
L’assistenza alla persona, i programmi di rieducazione psicomotoria, e l’attenzione a una qualità di vita per quanto possibile migliore, sono i requisiti per ottenere i migliori risultati nel paziente affetto da malattie neurologiche croniche. Le terapie specifiche devono essere spiegate al paziente e alla famiglia, che possono essere in grado di autogestire in parte la malattia, come nel caso del morbo di Parkinson . Una particolare attenzione va posta nei dosaggi dei farmaci antiepilettici e degli ansiolitici , ed è bene programmare periodici controlli della funzionalità renale ed epatica e del dosaggio dei farmaci.