Sanihelp.it – L’estate porta con sé la voglia di muoversi. Eppure non tutti gli sportivi apprezzano però questo periodo, soprattutto coloro che soffrono il caldo, rischiando di impigrirsi e riducendo di conseguenza la propria attività fisica. Mantenere un movimento costante è però il primo passo per restare in forma; quindi, l’ideale è trovare un allenamento che permetta loro di sopportare le elevate temperature. Come affrontare l’estate con il piede giusto senza rinunciare allo sport? Aspresso Roma, il family-club della Capitale parte del Gruppo Aspria, ha posto questa domanda alla Personal Trainer Elita Parisi, che consiglia si svolgere attività fisica in piscina.
«Praticare sport in piscina non solo aiuta a combattere il caldo, ma è anche un ottimo modo per mantenersi in forma. È un’attività fisica completa che, unendo movimenti specifici alle caratteristiche proprie dell’acqua, offre diversi vantaggi (sia fisici sia psicologici)»commenta Parisi. Ma quali sono i benefici dell’attività fisica in piscina? Parisi racconta tre aree di azione:
FORTIFICARE E TONIFICARE IL CORPO
Fare dei movimenti in piscina è molto più impegnativo e faticoso rispetto a svolgere la stessa attività all’aria aperta. Ciò è possibile grazie alla resistenza dell’acqua, una peculiarità di questo elemento che – unita all’esercizio – aiuta a rinforzare il sistema muscolo-scheletrico. Oltre al corso di Acqua Gym, forse la più famosa lezione di fitness in piscina, da Aspresso Roma si possono scegliere diversi altri corsi in acqua pensati appositamente per incrementare la forza e tonificare il corpo. Ne sono un esempio Acqua GAG, caratterizzata da movimenti che rinforzano la muscolatura di gambe, addome e glutei, e Acqua Tone, che attraverso l’utilizzo di attrezzi propone una serie di esercizi volti a tonificare i muscoli di tutto il corpo.
Non solo forza e tonificazione: la particolare resistenza dell’acqua ha un impatto positivo anche sulle funzioni metaboliche. Il maggior impegno richiesto dai movimenti permette infatti di incrementare significativamente il dispendio energetico, aspetto importante per coloro che desiderano mantenere una composizione corporea sana.
MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E REGOLARE I LIVELLI DI GLICEMIA
Oltre al sistema muscolo-scheletrico, allenarsi in acqua ha aspetti positivi anche su altre sfere corporee. Contribuisce ad esempio a migliorare la circolazione sanguigna stimolando il ritorno venoso, aiutando chi soffre di disturbi legati appunto a una circolazione non ottimale.
L’allenamento aerobico in piscina ha dei benefici anche sulla regolazione dei livelli di glicemia, soprattutto in coloro che praticano movimenti in acqua regolarmente. Questi esercizi migliorano infatti la reattività dei tessuti insulino-sensibili (tessuto muscolare, adiposo e cardiaco), un fattore chiave per la gestione dei livelli di zucchero nel sangue.
INCREMENTARE IL BENESSERE MENTALE
In generale, praticare attività sportiva stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche naturali del corpo umano che inducono una sensazione di benessere. L’ambiente acquatico, inoltre, permette di creare un’atmosfera rilassante che amplifica questa sensazione, riducendo maggiormente lo stress e l’ansia.
«Questi molteplici motivi rendono le attività di fitness in acqua un’ottima forma di allenamento, che può essere portata avanti tutto l’anno ma che è soprattutto consigliata per mantenersi in movimento durante l’estate. Le lezioni in piscina sono adatte a tutti, indipendentemente dall’età e dal livello dei partecipanti, in quanto da Aspresso Roma ogni corso viene adattato alle singole esigenze. Ne è un esempio il recente inserimento della lezione Acqua Soft, ideale anche per le donne in gravidanza o in terza età» conclude la Personal Trainer del Club romano.