conosciuto anche con il nome commerciale di igroton, si tratta di un farmaco diuretico ad azione prolungata utilizzato nel trattamento di ipertensione e edemi dovuti a insufficienza epatica, cardiaca o renale. La sua azione all'interno dell'organismo inibisce l'assorbimento di sodio e cloro, aumentando la secrezione di acqua e potassio. Anche in questo caso è opportuno ricordare come l'utilizzo di diuretici, soprattutto in ambito sportivo, per perdere chili e mascherare l'assunzione di steroidi non è consigliabile, in primo luogo perché la diminuzione del peso è dovuta ad un aumento della profusione di liquidi e sali minerali più che per un effettiva riduzione della massa grassa; in seconda battuta, a causa degli effetti collaterali dovuti all'abuso di queste sostanze, che in questo caso vanno dallo squilibrio elettrolitico all'ipotensione, dalla gotta all'aritmia.