malformazione congenita avente un restringimento marcato del lume dell’aorta.
Il restringimento si trova al di sopra delle diramazioni arteriose atte all’irrorazione del capo e degli arti superiori: le zone arteriose sottostanti la lesione sono poco vascolarizzati e il sangue necessita di altre vie per raggiungerli.
La coartazione si manifesta con: valori di pressione arteriosa alti o normali alle braccia e caduta dei livelli pressori nelle arterie degli arti inferiori.
Vi si interviene chirurgicamente.