lesione dello strato superficiale della pelle (epidermide), a volte con perdita di sangue. È un fenomeno pericoloso perché costituisce una via preferenziale di entrata nell’organismo per germi e batteri.
Non è sempre frutto di traumi o incidenti, ma può essere anche eseguita terapeuticamente e in quel caso viene detta dermoabrasione, pratica utilizzata per la rimozione di cicatrici e tatuaggi.
La scarificazione è invece un tipo di abrasione prodotta sempre a scopo terapeutico che permette di far penetrare medicinali nel derma.