COLLEGAMENTI
farmaci che possono essere o di origine vegetale o di produzione sintetica (curaro), che agiscono sulla muscolatura volontaria paralizzando la trasmissione degli impulsi dai nervi motori alle fibre muscolari striate.
Possono essere competitivi (antagonizzano l’acelticolina) e depolarizzanti (provocano un accumulo dell’acelticolina nelle giunzioni neuromuscolari, causando il blocco della trasmissione degli stimoli).
La paralisi colpisce i muscoli delle plapebre, gli oculomotori, del collo, faringei e laringei e degli arti.
Bloccano anche i musocli intercostali e il diaframma, causando asfissia.