COLLEGAMENTI
farmaci anticoagulanti, che derivano da una sostanza di natura vegetale: il dicumarolo.
Agiscono con profonda competizione nei confronti della vitamina K e dell’enzima epatico che interviene nella sintesi della protrombina.
La loro azione può essere bloccata dai cibi ricchi di vitamina K (verdure rosse) e farmaci antinfiammatori e antiaggrteganti piastrinici.
Vi si ricorre nella profilassi postoperatoria e in caso di flebotrombosi profonde, infarto miocardico e arteriopatie.