rara condizione patologica in cui in un soggetto si presentano sia caratteri sessuali maschili sia femminili. Si ha contemporanea presenza di tessuto ovarico e testicolare nella stessa gonade o nelle due gonadi separate.
La diagnosi deve avvalersi della laparoscopia.
La differenziazione del tratto genitale e lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari possono essere variabili.
La diferenziazione dei genitali è guidata dal tipo di gonade, per cui dalla parte dell’ovaio ci saranno utero e tuba, mentre dalla parte del testicolo deferente ed epididimo. Se nella stessa gonade vi sono sia tessuto ovarico sia testicolare, lo sviluppo sarà prevalentemente femminile.
La gran parte degli ermafroditi ha utero, accrescimento mammario e similflusso mestruale, raramente invece si ha spermatogenesi.
ermafroditismo
COLLEGAMENTI