parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai reni. Avvolto dalla capsula di Bowman, costituisce – con questa – una formazione anatomica che prende il nome di corpuscolo renale. È costituito da vasi capillari raggomitolati, derivati dalla suddivisione dell’arteriola afferente, estrema ramificazione dell’arteria renale. Il sangue, dopo essere stato ultrafiltrato e depurato dalle sostanze tossiche, viene allontanato da ciascun corpuscolo attraverso l’arteriola efferente, che raggiunge il torrente venoso. Le sostanze filtrate si accumulano, insieme all’acqua, nella capsula di Bowman e da qui, attraverso una serie di tubuli – lungo i quali l’ urina viene concentrata e subisce altre modificazioni – confluiscono nei calici renali, collegati, attraverso gli ureteri, con la vescica. L’unità anatomica costituita da ciascun corpuscolo e dal sistema di tubuli che ne deriva, rappresenta anche l’unità funzionale del rene ed è chiamata nefrone.
glomerulo
COLLEGAMENTI