Advertisement

lagoftalmo

COLLEGAMENTI

impossibilità di una o entrambe le palpebre a chiudersi completamente. Il lagoftalmo compare quando si ha paralisi del muscolo orbicolare e provoca lacrimazione e congiuntivite, che può complicarsi con lesione corneale (soprattutto ulcerazione). Il lagoftalmo può essere causato dalla paralisi del nervo facciale superiore (che insieme alla paralisi del nervo facciale inferiore costituisce il quadro della paralisi facciale perifericacentrale invece, in cui c’è paralisi del solo nervo facciale inferiore, il lagoftalmo manca), oppure far parte del quadro di esoftalmo, che si osserva in taluni stati di tireotossicosi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...