principio attivo tra gli altri dell'inderal, deranil e sandoz, tra i primi farmaci betabloccanti ad essere sviluppati, utili per il trattamento di varie patologie: dall'ipertensione all'emicrania, dall'angina pectoris al tremore essenziale indotto da stati d'ansia, dall'infarto del miocardio al glaucoma. Vi sono anche sperimentazioni che indurrebbero a credere che il propranololo risulti utile anche nella cura di malattie psichiatriche, come stress da disordine post-traumatico e ansia da prestazione: soprattutto per quest'ultima caratteristica, è stato inserito nella lista delle sostanze vietate durante le gare in discipline sportive di precisione, laddove un tremore minore può indurre ad un miglioramento delle prestazioni. L'assunzione del farmaco è da monitorare in caso di diabete, sindrome del nodo del seno e feocromocitomatrombocitopenia, broncospasmo e ipotensione.
propranololo
COLLEGAMENTI