espressione mimica che manifesta divertimento e gioia. Può nascere anche in seguito al solletico e manifestarsi in casi psicopatologici privi di reale divertimento: il riso spastico si scatena improvvisamente e in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sclerosi a placche, sindrome pseudobulbare) ed esprime la perdita di controllo corticale.
Il riso sardonico è invece l’atteggiamento che deriva dallo spasmo dei muscoli facciali, tipico del tetano.