soluzione acquosa in cui viene disciolto perossido di idrogeno, che libera ossigeno in forma attiva in grado di alterare i costituenti vitali dei microrganismi con cui entra in contatto.
Per questo l’acqua ossigenata, la cui concentrazione è espressa in volumi, viene utilizzata specialmente nella disinfezione di ferite lacere: penetrando in profondità sviluppa bollicine che detergono meccanicamente ogni punto. La sua efficacia, tuttavia, è limitata dalla brevità dell’azione, che si esaurisce con l’evaporazione dell’ossigeno liberato.
L’acqua ossigenata viene anche utilizzata, in forma diluita, per gargarismi e per decolorare peli e capelli.