Advertisement

vincristina

COLLEGAMENTI

farmaco antitumorale della classe degli alcaloidi di una pianta chiamata Vinca rosea, che agiscono bloccando la formazione del fuso mitotico, essenziale per la divisione cellulare. Quando il fuso mitotico non funziona correttamente, i cromosomi si frammentano e la cellula muore. La vincristina è efficace, in associazione ad altri farmaci antiblastici, nel morbo di Hodgkin (assieme a mecloretamina, procarbazina e prednisone), nei linfomi non-Hodgkin, nella leucemia linfatica acuta e nei sarcomi. Gli effetti collaterali concernono quasi esclusivamente il sistema nervoso e in parte il midollo osseo e gli apparati digerente e cutaneo. La tossicità si manifesta con la comparsa di parestesie, diminuzione dei riflessi e della sensibilità a carico dei nervi periferici, disturbi del sistema nervoso autonomo (per esempio, stitichezza, che può arrivare fino all’ileo paralitico).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...