manovra che stabilisce l’eccessiva mobilità di un’articolazione immersa in un liquido (ballottamento della rotula). La manovra consiste nel comprimere e rilasciare rapidamente la zona interessata osservando la reazione.
Si dice anche dell’operazione atta a verificare la presenza di ulcere o gastroduodeniti. Se in seguito alla manovra effettuata all’altezza della zona epigastrica si osserva un abbondante riflusso di succhi gastrici, è possibile diagnosticare la patologia.