Sanihelp.it – Un esercizio che aiuta il corpo in modo profondo.
Che il Pilates potesse aiutare le persone a sentirsi più in forma e a tonificare il corpo era sicuramente noto, ma ora i benefici legati alla pratica costante di questa disciplina sono stati indicati come ancora più estesi.
Una ricerca apparsa sulla rivista Nature nell'Agosto del 2021 ha dimostrato come il Pilates possa essere un sistema efficace mediante il quale migliorare notevolmente il metabolismo degli zuccheri nel sangue.
In particolare, per individuare gli effetti positivi della pratica del Pilates sul metabolismo degli zuccheri, sono state prese in considerazione trenta donne in sovrappeso. Queste sono state divise in tre gruppi: un gruppo di controllo (che ha continuato, quindi, con le solite attività), uno che si è dedicato alla pratica del TRX (un esercizio che viene praticato mediante l'uso di alcune corde in sospensione) e un terzo che si è dedicato al Pilates.
Le donne hanno praticato il Pilates per tre volte alla settimana, per un totale di otto setitmane.
Alla fine del periodo di valutazione, tutte le donne che si erano dedicate al Pilates hanno non solo notato una riduzione della massa grassa, parificabile a quella delle praticanti di TRX, ma anche un miglioramento nei valori degli zuccheri del sangue.
Da questo si evince, quindi, come la pratica costante di un'attività fisica, anche se apparentemente meno faticosa rispetto ad altre, possa essere davvero utile allo scopo di riportare a valori normali anche elementi complessi come gli zuccheri nel sangue.