Sanihelp.it – Un nome molto lungo per una posizione certamente non semplicissima.
Si tratta di Ardha Baddha Padmottanasana, la posizione del mezzo loto in piedi, con piegamento in avanti.
E' spesso presente nelle sequenze di Vinyasa e Ashtanga Vinyasa, ma può essere inserita anche in una routine dedicata ad altri stili di yoga.
Vediamo, quindi, come eseguire questa posizione e quali sono i benefici che ne possono derivare.
Come eseguire la posizione
Per iniziare sarà necessario partire dalla posizione eretta. Si porterà una gamba nel così detto Mezzo loto, appoggiando la caviglia alla coscia opposta nella parte anteriore.
A questo punto si porterà lo stesso braccio dietro la schiena, andando ad afferrare il piede. Così, se si sarà piegata la gamba destra si porterà indietro il braccio destro, e viceversa.
Inspirando ci si allungherà verso l'alto, ed espirando, sempre tenendo il piede, si scenderà in avanti con il busto.
Si rimarrà in posizione per cinque respiri, e poi si ritornerà in posizione eretta.
Per chi non riesca a scendere portando un braccio intorno al busto sarà possibile iniziare anche con entrambe le braccia libere, che scenderanno a terra fino ad appoggiare le mani.
I benefici della posizione
Questa posizione aiuta ad elasticizzare molto le caviglie e le ginocchia. Allunga la schiena e massaggia gli organi addominali.
Aiuta l'equilibrio e rende sicuramente più sicuri nella pratica.
Le controindicazioni
Questa posizione va approcciata pian piano, con l'aiuto di un insegnante. Bisognerebbe evitarla nel caso di problemi alle caviglie e alle ginocchia, e in gravidanza.