Advertisement
HomeFitnessTroppo vecchi per l'attività fisica? Niente affatto!

Troppo vecchi per l’attività fisica? Niente affatto!

Sport e fitness

Sanihelp.it – È sufficiente decidere cosa si vuole fare, o meglio, cosa piace fare. Sono tante le iniziative che si possono prendere, per esempio una bella camminata, magari in compagnia di un amico o di un’amica. Camminare ha numerosi vantaggi: può supportare il cuore, l'umore, le articolazioni e altro ancora. Si può camminare all'interno su un tapis roulant o all'esterno in un'area sicura. I benefici dell’attività fisica all’aria aperta includono un miglioramento dell’umore, dell’autostima e della risposta emotiva. Chi ama correre potrà continuare a farlo, se non ci sono controindicazioni, se invece si è principianti sarà meglio iniziare gradatamente.


In alternativa, perché no, il sollevamento pesi, che permette di allenare la forza, cosa importantissima per una persona non molto giovane. Si inizierà con pesi più leggeri che verranno gradualmente aumentati. Il sollevamento pesi può apportare benefici e può ridurre il rischio di lesioni e cadute, e può migliorare la mobilità e la funzione cerebrale. Ciò potrebbe semplificare le attività quotidiane.

Per chi è amante dell’acqua, il nuoto può essere utile e divertente allo stesso tempo: oltre a essere un esercizio cardiovascolare, dà un allenamento di forza a causa della resistenza dell'acqua. Se non si sa nuotare, niente paura! Non tutti imparano da piccoli, si può imparare anche da adulti, seguendo un apposito corso. Se invece non si vuole nuotare, si possono provare l’acquagym, che consiste nell’effettuare in acqua gli stessi esercizi che si compiono fuori, in palestra oppure all’aperto oppure la semplice camminata in acqua.

Per chi ama ballare, un’ottima attività è la Zumba, una lezione di fitness musicale di gruppo che combina i passi di danza afro-caraibica con
un allenamento aerobico. Zumba è un modo per fare esercizio senza avere la sensazione di fare esercizio.

Anche lo Yoga può essere un'ottima attività per sostenere il corpo e la mente. Si può praticarlo da soli o in gruppo, al chiuso o all'aperto. Lo Yoga può anche aiutare con la lubrificazione articolare, nonché con l'equilibrio e la mobilità, oltre a supportare il benessere mentale.

Si può inoltre andare su una cyclette al chiuso, o in bicicletta all'aperto, attenendosi alle aree sicure e indossando protettivi come un casco e indumenti riflettenti.

Non è mai troppo tardi per dare priorità alla salute e alla forma fisica. L’esercizio fisico può mantenere il cuore sano, le ossa e le articolazioni forti e sostenere il benessere mentale.


 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...